ATTENZIONE - Zecche, come prevenire ed intervenire

scarica pdf

 

NUOVO LIBRO: ATLANTE DEI FUNGHI DEL BIELLESE

“ATLANTE DEI FUNGHI DEL BIELLESE”

è il nuovo libro che il Gruppo Micologico Biellese ha prodotto in collaborazione con E20PROGETTI editore e con il fondamentale contributo della Unione Montana dei comuni del Biellese Orientale.
Non si tratta della semplice ristampa de “I FUNGHI DEL BIELLESE” edito nel 2002 dalla Provincia di Biella, questo nuovo progetto è molto di più.
Gli argomenti trattati: vita dei funghi – proprietà organolettiche – morfologia – sindromi dei funghi tossici e velenosi – norme sul comportamento e rispetto della micoflora – trattamento in cucina - ecc., sono stati riveduti e aggiornati. I pregevoli disegni e le tavole sinottiche di Giorgio Bertinaria (†) sono state stampate a colori e integrate con nuove inedite figure, tratte dalla sua vasta collezione.
Le specie descritte, da 150 della prima edizione sono passate a oltre 300 e sono state suddivise in quattro gruppi informali per facilitarne la consultazione: funghi a lamelle (175 specie), funghi con tubuli e pori (45 specie), funghi con altre forme (62 specie), e ascomiceti (18 specie).
Le schede descrittive trattano funghi commestibili e velenosi, noti o meno noti, rari o più frequenti, alcuni anche strani, per ognuna viene indicata la data e il luogo del ritrovamento nel Biellese. Sono integrate con brevi commenti riguardanti ora la commestibilità, ora la comparazione con altre specie, ora con note curiose, ecc. La nomenclatura è stata aggiornata secondo le più attuali ricerche filogenetiche con l'indicazione dei relativi sinonimi.
Lasciando al lettore il piacere di scoprire i contenuti del nuovo ATLANTE DEI FUNGHI DEL BIELLESE, con questa nuova edizione il Gruppo Micologico Biellese, al di la dell'interesse meramente gastronomico, ha cercato di focalizzare l'interesse del pubblico sul ruolo fondamentale che svolgono i funghi nella natura, perché vengano maggiormente apprezzati per quello che sono veramente, affinché vengano visti con occhi diversi, curiosi di scoprire, di conoscere e riconoscere.
Con questa nuova edizione il Gruppo Micologico Biellese si augura quindi che tutti coloro che si dilettano nel cercare funghi, lo facciano con rinnovato interesse. Il volume in formato 17 x 24 è composto da 394 pagine, il costo è di 24 €. più spese postali. info: www.gruppomicologicobiellese.it – e mail: gmicobi@libero.it

VENTI ANNI DI RICERCHE MICOLOGICHE IN ALTA VALSESSERA – ELENCO GENERALE DELLE SPECIE INVENTARIATE AL 31 DICEMBRE 2015 (per l'affiancamento delle pagine vedere la nota a fine pag. 19)

Dicembre, 2016Posted by R. Tizzoni-GMB

scarica pdf

Regole e consigli raccolta funghi - scarica pdf

Regole pratiche raccolta funghi - scarica pdf

Guida alla prevenzione delle intossicazioni - scarica pdf

Volantino GMB - scarica pdf