2024 Il Gruppo Micologico Biellese sui Giornali
Dopo le difficoltà affrontate durante la lunga pandemia di Covid-19, il Gruppo Micologico Biellese ha vissuto nel 2024 una vera e propria rinascita. Come molte altre associazioni, il GMB ha subito un drastico calo delle attività a causa delle restrizioni, che hanno impedito ai cercatori di funghi di recarsi nei boschi e annullato gli incontri in presenza.
Nonostante il periodo complesso, l’associazione è ripartita con entusiasmo grazie a un rinnovato direttivo e a un’organizzazione solida. Alla guida del gruppo si distingue il Presidente Luciano Marcon, affiancato dal Segretario Giovanni Bonino, dal Vicepresidente Renato Tizzoni, con i Presidenti onorari Piero Zorio e Roberto Pozzi, dal Tesoriere Liliano Zona e da un team di collaboratori e consiglieri che, con impegno e passione, hanno riportato il GMB alla sua piena attività.
La svolta decisiva è arrivata con la definizione del Programma Eventi e Manifestazioni 2024, che ha segnato l’inizio di una crescita costante. A fine anno, il numero di soci iscritti ha superato quota cento, confermando il grande interesse per il mondo della micologia e l’importanza delle iniziative proposte.
Le numerose attività promosse dal GMB hanno ottenuto una significativa visibilità anche sui giornali locali, che ne hanno raccontato la ripresa. In particolar modo, ampio spazio ha ottenuto l’iniziativa denominata “la foto dei funghi più bella, edizione 2023 e 2024” promossa dal GMB in collaborazione con il bisettimanale La Provincia di Biella.
Di seguito, pubblichiamo le scansioni degli articoli dedicati.
2024 Il Gruppo Micologico Biellese sui Giornali locali






























Scopri di più da gruppomicologicobiellese.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.