Locandina Corso Micologia di base 2024
Locandina Corso Micologia Base 2024 – Corso in avvio il 15 Giugno 2024
Locandina SU E GIU PER LE RIVE ROSSE
Locandina SU E GIU PER LE RIVE ROSSE

Locandina Passeggiata SU E GIU’ PER LE RIVE ROSSE – CAMMINAR CERCANDO E POI MANGIANDO
29 Giugno 2024 ore 9:00 – 14:00

Presentazione Atlante dei funghi del Biellese
Presentazione Atlante dei funghi del Biellese presso Biblioteca Civica di Biella

 

Presentazione Atlante dei funghi del Biellese
Presentazione Atlante dei funghi del Biellese – Da sinistra Laura Bertinaria, Renato Tizzoni, il Presidente del GMB Luciano Marcon ed l’ex Presidente Piero Zorio

BENVENUTI SUL SITO DEL GRUPPPO MICOLOGICO BIELLESE

Banner eventi

Eventi 2024 Gruppo Micologico Biellese

Eventi 2024 Gruppo Micologico Biellese – Ecco l’elenco completo degli eventi-manifestazioni previsti per l’anno 2024 – Clicca su Leggi tutto

IL GRUPPO MICOLOGICO BIELLESE

Il 20 settembre 1979 a Sagliano Micca, in provincia di Biella, un gruppo di 34 persone accomunate da un particolare interesse per il mondo dei funghi, decise di fondare l’associazione. Deliberandone la costituzione e approvandone lo Statuto, diedero così vita al Gruppo Micologico Biellese.

Nel corso degli anni vennero intraprese iniziative volte a promuovere la conoscenza dei funghi, la loro salvaguardia, i rischi di intossicazione e la prevenzione sanitaria, l’educazione ambientale e il corretto comportamento per la loro ricerca.

Dal 1994 il Gruppo Micologico Biellese è entrato a far parte dell’ Associazione Micologica Bresadola, il più importante sodalizio micologico nazionale che coordina e raggruppa oltre 100 sezioni provinciali e più di 10.000 iscritti.

Lo scopo statutario del Gruppo Micologico Biellese prevede la divulgazione, la tutela, la promozione, lo studio dei funghi, attraverso attività formative, didattiche, sociali, di ricerca, etc.

Il Gruppo Micologico Biellese è un’associazione senza scopo di lucro e persegue tali finalità attraverso l’opera personale, spontanea e gratuita dei Soci e dei componenti gli Organismi Direttivi.

Nell’anno 2024 il cambio di direttivo ha visto il rilancio dell’Associazione, l’iscrizione di numerosi nuovi soci, l’attenzione da parte degli organi di stampa che hanno dato grande eco alla ripartenza del nostro Gruppo Micologico, ultimo ma non ultimo, il restyling, ovvero lo stravolgimento-ammodernamento del nostro sito web che stai consultando.

Nella sezione “Eventi” potrai consultare tutti gli eventi, che costituiranno l’ossatura del rilancio della nostra Associazione. Il Calendario eventi sarà aggiornato durante la prossima riunione del direttivo e soci, prevista per il giorno 26 febbraio 2024.

Non ci resta che augurare ai nostri lettori una buona lettura, con l’invito a partecipare ad almeno una delle nostre riunioni e valutare l’opportunità di iscriversi alla nostra Associazione.

Su e giù per le Rive Rosse Camminar cercando 2024

Su e giù per le Rive Rosse camminar cercando (e mangiando) nelle terre del Bramaterra con il Gruppo Micologico Biellese, Sabato 29 giugno 2024 tra i terrritori di Roasio e Sostegno/Casa del Bosco

Su e giù per le Rive Rosse Camminar cercando 2024
Lezioni di micologia del GMB presso Istituto Agrario di Biella
Reportage fotografico Gruppo Micologico Biellese a Varallo 2024
2 giorni con Morchelle e Funghi Primaverili a Varallo
Socializzazione e convivialità con il Gruppo Micologico Biellese
Catathalesma imperiale
Calendario copertina
Giorgio Bertinaria
Marzuoli Dormienti
Rinascita del GMB Giornali Gruppo Micologico Biellese
Gruppo micologico biellese logo
Atlante dei funghi del Biellese

Archivio Articoli

Dove ha sede il Gruppo Micologico Biellese

Visualizza mappa ingrandita

25.294 Letture

Autore

Lascia un commento