Eventi 2025 Gruppo Micologico Biellese

  • 9 minuti di lettura

Eventi 2025 Gruppo Micologico Biellese

Eventi 2025 GMB
Eventi 2025 GMB

 ELENCO EVENTI 2025


07 febbraio 2025 – ASSEMBLEA GMB E CENA DELLA BAGNA CAUDA

Per inaugurare la nuova stagione delle attività del Gruppo Micologico Biellese, l’assemblea di febbraio si è svolta presso il Ristorante Biancaneve di Sagliano Micca dove, dopo l’approvazione del bilancio e delle attività, si è potuto brindare alla nuova annata micologica con una ottima cena conviviale, la CENA DELLA BAGNA CAUDA che è stato un vero successone!

Durante la serata sono state approvate tutte le proposte dell’ordine del giorno e sono entrati a far parte del Direttivo GMB: Alessandro Bozzetto e Andrea Martinetti.


26 Febbraio 2024 – LEZIONE-DIDATTICA MICOLOGICA
⭐EVENTO MOLTO APPREZZATO

Presso Istituto di Istruzione Superiore “Gae Aulenti” indirizzo Agrario di Biella, con la collaborazione del docente: Francesco Ippolito.

Lezione teorico-pratica di Micologia tenuta dal nostro vice presidente e Coordinatore scientifico GMB: Renato Tizzoni.

Separatore rosso7 Marzo 2025 – 💥 INIZIATIVA DI GRANDE SUCCESSO

“I PRODOTTI LA CUI FABBRICAZIONE DIPENDE DA UN FUNGO”

Prendendo spunto da una conferenza del nostro Gruppo Micologico tenuta nel lontano 1984, grazie alla disponibilità del Presidente Giorgio Durando (nostro nuovo socio), presso gli splendidi saloni del CIRCOLO SOCIALE DEL TEATRO di Biella, ci terrà la Cena con i prodotti la cui produzione dipende da un fungo.


Cena elaborata con Elion, Chef del Ristorante del Circolo Sociale del Teatro, con i prodotti alimentari forniti dalla “Gastronomia Macelleria Mosca 1916” (del nostro Socio Alberto Mosca), i vini sono dall’Enoteca Enopatia di Roasio, e di Tappero Merlo di Loranze (To) e le Birre dal Birrificio Elvo Graglia che per l occasione predisporrà un Fusto di Birra a caduta da 20 litri della prestigiosa Alterelvo, vincitrice nel 2020 del concorso dell’Unione Birrai d’Italia e terza al Campionato Europeo delle Birre Artigianali.

Nel corso della serata, Andrea Martinetti, Alberto Mosca, Josef Vezzoli, Costella Roberto e Domenico Tappero Merlo tra una portata e l’altra, illustreranno le caratteristiche dei prodotti.

Separatore rosso28 Marzo 2025

TORNA AL BIANCANEVE LA “CENA DEI PARGIT”

Leggi nell’apposito articolo che cosa è la: CENA DEI PARGIT ► Una cena conviviale ideata per poter socializzare, per poter fare la conoscenza di tutto il Direttivo, Soci ed eventuali sostenitori. Non perderti l’apposita scheda CENA DEI PARGIT. Durante l’evento sarà possibile degustare specialità tipiche biellesi.

La cena è riservata ai soli iscritti al GMB. Per partecipare occorre perciò iscriversi preventivamente al Gruppo Micologico Biellese. In questo articolo le istruzioni per effettuare l’iscrizione:

ISCRIVITI AL GRUPPO MICOLOGICO BIELLESE.

Separatore rosso

11 Aprile 2025

TORNA LA “VISITA GUIDATA AL PARCO DELLE MORCHELLE” di PARONE in VALSESIA

VISITA GUIDATA AL PARCO DELLA MORCHELLA DI PARONE IN VALSESIA. Si tratta di una semplice passeggiata da effettuare all’interno del Parco delle Morchelle, una proprietà privata costituita prevalentemente da prati e boschetti di Frassino in cui nascono in quantità i primi ambiti e saporitissimi funghi noti come Spugnole (Morchelle).

L’evento si terrà a partire dalle ore 10 alle 11 dell’11 Aprile 2025 ma potrebbe essere rimandato in caso di maltempo.

Seguirà alle ore 12:00 il “Pranzo delle Morchelle“, che si terrà presso RISTORANTE ITALIA DI QUARONA (VC).
Pranzo riservato ai soli soci del GMB.

ISCRIVITI AL GRUPPO MICOLOGICO BIELLESE.

Separatore rosso

27 Aprile 2025

“PASSEGGIATA TRA FUNGHI PRIMAVERILI ED ERBE SPONTANEE LUNGO IL SESIA”

Un nuovo evento in programma per il 2025, che unisce la passione per i funghi con la conoscenza delle erbe spontanee che ci circondano.

Corrado Cravello, autore del libro “ATLANTE DELLE ERBE DEL BIELLESE“, insieme con Angelo Giovinazzo (Comitato Scientifico del GMB e autore-proprietario di Funghimagazine.it) guideranno i partecipanti lungo le rive del fiume Sesia, alla scoperta della natura.

Durante la passeggiata, clima e meteo permettendo, con Angelo si potranno cercare i funghi noti come Spugnole (Morchelle), mentre Corrado illustrerà le specie vegetali edibili, presenti lungo le sponde del fiume, in bassa Valsesia.

L’evento potrebbe essere rimandato in caso di maltempo. Evento riservato ai soli soci del GMB e loro familiari.

Separatore rosso
APRILE/NOVEMBRE 2025 – ECO DI BIELLA “IL FUNGO DEL MOMENTO”
Come già nel 2024, anche nel 2025, in collaborazione con il GMB, il bisettimanale ECO DI BIELLA, pubblicherà ogni Giovedì, UNA SCHEDA SUI FUNGHI, A SETTIMANA: “IL FUNGO DEL MOMENTO”, dedicata a una particolare specie fungina, significativa per il nostro territorio.

Separatore rosso

14/21 Giugno 2025 – CORSO DI MICOLOGIA DI BASE

Durante il mese di Giugno 2025, nelle giornate di Sabato 14 e Sabato 21, il GMB terrà due lezioni/Corsi di Micologia di Base per Soci, Sostenitori e tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il Regno dei Funghi. 

Il corso sarà gratuito ma, per poter partecipare a queste lezioni sarà necessaria la prenotazione e il possesso del nostro libro/manuale ATLANTE DEI FUNGHI DEL BIELLESE, da utilizzare quale supporto/libro di testo per le lezioni. 

Lezioni saranno tenute dal nostro Micologo Renato Tizzoni con il supporto di Angelo Giovinazzo e Andrea Martinetti, membri del comitato scientifico GMB. 

Il corso si terrà presso la sede del GMB a Sagliano Micca (BI).
La partecipazione a questo corso avverrà previa iscrizione che potrà giungere al GMB via email o via chat whatsapp (in homepage c’è il QR Code da scansionare per apre una chat con GMB) o tramite telefonata. Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 Maggio, con eventuale proroga da stabilirsi.

Separatore rosso

28 Giugno 2025

“DA MASSERANO A LESSONA TRA VIGNE E FUNGHI”

Un altro nuovo evento in programma per il 2025, che unisce la passione per i funghi con il piacere per il trekking e la scoperta di paesaggi incantati.

IL GMB, guiderà i partecipanti alla passeggiata micologica, attraverso uno dei paesaggi più iconici del Biellese centro-orientale, quello dei vigneti del Lessona e delle Coste della Sesia. Il territorio di Masserano rientra nelle denominazioni di origine controllata del Bramaterra DOC e Coste della Sesia DOC. Lessona invece ha una sua specifica DOC, appunto quella della Lessona DOC.

Durante la passeggiata, clima e meteo permettendo, si potranno cercare i funghi che si nascondo tra gli antichi querceti e castagneti locali.

L’evento potrebbe essere rimandato in caso di maltempo. Evento riservato ai soli soci del GMB e loro familiari.

ISCRIVITI AL GRUPPO MICOLOGICO BIELLESE.

Separatore rosso

12/13 Luglio 2025

“FUNGHI IN MOSTRA all’ALPAA” & CONFERENZA SUI FUNGHI ESTIVI

Durante la manifestazione ALPAA in Varallo/Valsesia, presso Villa Virginia in pieno centro cittadino, nelle giornate del 12 e 13 Giugno 2025, il GMB terrà una esposizione-mostra di funghi estivi del territorio Valsesiano. Angelo Giovinazzo e Andrea Martinetti del Comitato Scientifico GMB intratterranno i visitatori con una Conferenza dedicata ai funghi estivi del territorio per conoscerli, riconoscerli e difendersi dai pericoli delle intossicazini

Seguiranno comunicazioni dettagliate dell’evento.

Separatore rosso

30 Agosto 2025

“FUNGHI IN MOSTRA A SCOPELLO” & CONFERENZA SUI FUNGHI ESTIVI

Presso la PRO LOCO di SCOPELLO (Valsesia), esposizione-mostra di funghi estivi del territorio Valsesiano e  Conferenza sui Funghi Estivi del territorio Valsesiano con Angelo Giovinazzo e Andrea Martinetti del Comitato Scientifico del GMB.

Anche per questo evento seguiranno dettagliate comunicazioni.

Separatore rosso

SETTEMBRE 2025

“LEZIONI DI MICOLOGIA NEI BOSCHI DI BIELLA”

In collaborazione con il Circolo Didattico di Biella, “Lezioni di Micologia” con gli alunni delle scuole primarie, direttamente nei boschi, alla scoperta degli ecosistemi e delle fitocenosi locali. Le lezioni saranno tenute dal Comitato Scientifico del Gruppo Micologico Biellese.

Separatore rosso

26 Settembre 2025

“PASSEGGIATA MICOLOGICA ALLA PIANA DEL PONTE”

Torna anche nel 2025 la GIORNATA MICOLOGICA TRASCORSA IN ALLEGRIA PRESSO LA PIANA DEL PONTE IN ALTA VALSESSERA

Per la serie CAMMINAR CERCANDO E POI MANGIANDO, giornata dedicata alla ricerca e catalogazione dei funghi dell’Alta Valsessera e poi pranzo presso il Rifugio Piana del Ponte. Il costo del pranzo riservato a Soci e stretti familiari, sarà comunicato a tempo debito. 

L’evento potrebbe subire una variazione di data, in base all’andamento climatico ► Leggi l’articolo dedicato all’evento che si è tenuto nel 2024, con la descrizione del territorio ed il menu del pranzo ► PASSEGGIATA ALLA PIANA DEL PONTE.

Separatore rosso

28 Settembre 2025

“I FUNGHI IN MOSTRA, ALLA SAGRA DEL MACCAGNO” & PRESENTAZIONE DELL’ATLANTE DEI FUNGHI DEL BIELLESE

Nuovo evento per il Biellese orientale. In occasione della celebre SAGRA DEL MACCAGNO, il Gruppo Micologico Biellese terrà una mostra micologica presso i saloni dei festeggiamenti della Pro Loco di Crocemosso – VALDILANA (BI) e nell’adiacente bosco incantato. 

Durante l’evento sarà presentato alle autorità del territorio Biellese orientale, il nostro Atlante dei funghi del Biellese, realizzato anche grazie a un contributo della locale Unione Montana Biellese Orientale.

Separatore rosso

05 Ottobre 2025

“PASSEGGIATA MICOLOGICA ISTRUTTIVA IN OASI ZEGNA”

Novità 2025, la PASSEGGIATA MICOLOGICA ISTRUTTIVA IN OASI ZEGNA

Evento organizzato da Oasi Zegna, aperto a un pubblico selezionato a pagamento. Tutti i dettagli di questo evento saranno comunicati nel corso dell’anno.

Separatore rosso

OTTOBRE 2025

“LEZIONI DI MICOLOGIA NEI BOSCHI di VALDILANA”

In collaborazione con il Circolo Didattico di Valdilana, “Lezioni di Micologia” con gli alunni delle scuole primarie, direttamente nei boschi, alla scoperta degli ecosistemi e delle fitocenosi locali. Le lezioni saranno tenute da Angelo Giovinazzo del Comitato Scientifico Gruppo Micologico Biellese.

Separatore rosso

OTTOBRE 2025

“CONCORSO FOTOGRAFICO: IL FUNGO PIU’ BELLO”

Torna anche nel 2025 il CONCORSO FOTOGRAFICO: IL FUNGO PIU’ BELLO.

In collaborazione con il GMB, il bisettimanale LA NUOVA PROVINCIA di BIELLA organizzerà il Concorso fotograficoLA FOTO DEI FUNGHI PIU’ BELLI DEL 2025“. Il concorso decreterà le più belle foto di funghi che sono state scattate dai lettori nel 2025, e inviate al giornale. Foto che dovrà rappresenterà i più bei funghi, nel miglior contesto, NON necessariamente di funghi Porcini!

La Nuova Provincia di Biella pubblicherà le foto giunte dai lettori, nelle edizioni di Sabato del mese di Ottobre 2025.

Separatore rosso

10 OTTOBRE 2025

“SAGRA DEL FUNGO A SAGLIANO MICCA”

A Sagliano Micca, presso il Ristorante BIANCANEVE torna un appuntamento classico del GMB: la SAGRA DEL FUNGO.

Tutti i dettagli della sagra saranno diffusi nel corso dell’anno.

Separatore rosso

20 OTTOBRE 2025

“FUNGHI IN MOSTRA A CASTAGNEA DI PORTULA”

Dopo il grande successo ottenuto con l’edizione del 2024, anche nel 2025, in occasione della manifestazione CASTAGNEA E LE SUE CASTAGNE, torna la MOSTRA DI FUNGHI del Biellese orientale, presso Castagnea, l’incantevole frazione medievale di Portula.

Separatore rosso

 

21/22/23 Novembre 2024

“MOSTRA FOTOGRAFICA A PALAZZO FERRERO-BIELLA/PIAZZO”

Dopo il successo ottenuto con l’edizione 2024, il Gruppo Micologico Biellese è lieto di riproporre la MOSTRA FOTOGRAFICA che vedrà protagoniste le fotografie vincitrici del Concorso “Il Fungo più Bello” indetto dal GMB in collaborazione con il bisettimanale locale La Provincia di Biella.

Nell’occasione, i visitatori della mostra potranno visionare anche le fotografie scattate da Angelo Giovinazzo, membro del comitato scientifico del Gruppo Micologico Biellese e Admin del sito web Funghimagazine.it.

Le fotografie di Angelo hanno come tema: “Nature Morte a tema Fungino”. La mostra fotografica si terrà presso il prestigioso Palazzo Ferrero in Corso del Piazzo, 29 nel quartiere medievale di Biella-Piazzo, coi ingresso libero. L’evento sarà pubblicizzato con orari e ulteriori dettagli nel corso dell’anno.

Separatore rosso

28 Novembre 2025

“CENA DEGLI AUGURI” A SAGLIANO MICCA

Il Gruppo Micologico Biellese chiderà la stagione micologica 2025 con la consueta cena degli auguri in cui, oltre a fare gli auguri di Buon Natale, il GMB tirerà le somme di un’annata micologica ricca di eventi-manifestazioni e tanto impegno da parte di tutto il Direttivo e Comitato Scientifico.

La Cena si terrà presso il Ristorante Biancaneve di Sagliano Micca. Tutti i dettagli saranno resi noti a tempo debito.

Per partecipare alla cena conclusiva della stagione micologica e a tutti gli eventi proposti, occorre associarsi al GMB. Per avere tutte le info via WhsatsApp, puoi inquadrare il QR Code:
QR Code GMB small

Separatore rosso

Natura morta con i funghi

Separatore rosso

215 Letture

Autore


Scopri di più da gruppomicologicobiellese.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.